(indicativo passato remoto).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Si è lasciata facilmente sconcertare dalle affermazioni contrarie di Mario! |
| Sono sconcertanti le notizie ascoltate al telegiornale. |
| Con quella dichiarazione sconcertante, Marta riuscì quasi a raggelare il mio animo, ma fortunatamente, la mia forza di spirito mi aiutò! |
| * I tuoi repentini sbalzi di umore mi sconcertano e mi impediscono di relazionare con te. |
| Sono rimasta sconcertata alla vista di quella persona alla festa che non era stata invitata. |
| Sconcertate e deluse si avviavano all'uscita della sala cinematografica. |
| Assunse un atteggiamento inquisitorio che lasciò tutti sconcertati: cosa avevano fatto di male? |
| Rimasi sconcertato apprendendo una simile notizia. |