Forma verbale |
| Proteggeranno è una forma del verbo proteggere (terza persona plurale dell'indicativo futuro semplice). Vedi anche: Coniugazione di proteggere. |
Informazioni di base |
| La parola proteggeranno è formata da tredici lettere, cinque vocali e otto consonanti. In particolare risulta avere due consonanti doppie: gg, nn. Divisione in sillabe: pro-teg-ge-ràn-no. È un pentasillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con proteggeranno per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
| Citazioni da opere letterarie |
| Sul mare delle perle di Emilio Salgari (1903): — Sotto quel gruppo di banani, signore. Le larghe foglie ci proteggeranno dall'umidità della notte. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per proteggeranno |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: proteggerò, proteggano, protegga, proteggo, proteo, proto, prora, prono, pregano, prega, pregno, prego, poteranno, poterà, poterò, poter, poté, potranno, potrà, potrò, potano, pota, poto, poggeranno, poggerà, poggerò, porno, poro, pegno, pera, perno, pero, peno, panno, roteeranno, roteerà, roteerò, roteano, rotea, roteo, rota, rogge, rogo, roano, reggeranno, reggerà, reggerò, regge, reggano, regga, reggo, regno, orno, terno, tenno, egea, egeo, erano, grano, gran. |
| Parole contenute in "proteggeranno" |
| era, pro, anno, rote, ranno, protegge, proteggerà. Contenute all'inverso: are, regge. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "proteggeranno" si può ottenere dalle seguenti coppie: protele/leggeranno, proteoma/omaggeranno, protesa/saggeranno, proteggereste/resteranno, proteggerai/inno. |
| Usando "proteggeranno" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * annosi = proteggersi; * annoti = proteggerti. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "proteggeranno" si può ottenere dalle seguenti coppie: proteggeva/avranno. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "proteggeranno" si può ottenere dalle seguenti coppie: proteggersi/annosi, proteggerti/annoti. |
| Usando "proteggeranno" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * saggeranno = protesa; * omaggeranno = proteoma. |
| Sciarade e composizione |
| "proteggeranno" è formata da: protegge+ranno. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "proteggeranno" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: proteggerà+anno, proteggerà+ranno. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "proteggeranno" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: potranno/regge. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Usata in cucina per proteggere la mano dal calore, Mose s'alza a proteggerla, Si gonfia proteggendo ai lati autista e passeggeri, Fascia un arto per proteggerlo mentre si muove, L'angelo che si dice protegga ognuno di noi. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: proteggendosi, proteggendoti, proteggendovi, proteggente, proteggenti, proteggerà, proteggerai « proteggeranno » proteggerci, proteggere, proteggerebbe, proteggerebbero, proteggerei, proteggeremmo, proteggeremo |
| Parole di tredici lettere: proteggendosi, proteggendoti, proteggendovi « proteggeranno » proteggerebbe, proteggeremmo, proteggereste |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): mercanteggeranno, giganteggeranno, tinteggeranno, conteggeranno, fronteggeranno, punteggeranno, sunteggeranno « proteggeranno (onnareggetorp) » parteggeranno, corteggeranno, sorteggeranno, festeggeranno, rifesteggeranno, osteggeranno, costeggeranno |
| Indice parole che: iniziano con P, con PR, parole che iniziano con PRO, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |