| Foto taggate frange | ||
Donne amiche al bar | Variopinto 09 | Foto 1230846001 |
Informazioni di base |
| La parola frange è formata da sei lettere, due vocali e quattro consonanti. Divisione in sillabe: fràn-ge. È un bisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con frange per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
| Citazioni da opere letterarie |
| Addio! di Neera (1897): — Mia diletta — mormorò con debole voce — l'ora dell'estremo distacco è giunta. Io ti lascio giovane e bella e sola in questo mondo che l'amore appena colora di rosei riflessi — e sono pur fuggevoli riflessi, tu il vedi, Valeria!... Ma comunque, senza amore è intollerabile troppo la vita. Ascolta: se un uomo di cuore venisse ad offrirti giorni meno duri, se l'esilio ti sembrasse soverchiamente acerbo a compiersi senza guida — pensa che dalla tomba io ti benedirò, mia dolce amica. L'egoismo delle umane passioni si frange contro la pietra del sepolcro — sii felice, Valeria. Io ti lascio sola.... ma libera! Piogge d'autunno di Umberto Fracchia (1925): Al principio dell'estate del suo settantaquattresimo anno Abramo Géricon, come accade di molti calunniati ebrei, si trovò a non possedere se non l'ombra di un olmo. Era in verità un olmo bellissimo, poderoso, i cui rami fasciati di nera corteccia, superando con le cime i tetti delle case che aveva intorno, si avventavano con violenza verso il sole. Ma quando Abramo Géricon gli chiese protezione e riparo, la quasi feroce natura dell'albero era già alquanto addolcita da folte e molli frange di foglie, che amorosamente tremavano al minimo soffio di vento. Il Fiore delle Perle di Emilio Salgari (1901): Spiccava soprattutto in prima fila una fanciulla di lineamenti graziosi, cogli occhi grandi e dolci, i capelli neri e folti, il busto slanciato e la pelle bruna dorata. Era meglio adorna delle altre, portando, oltre ad un perizoma a colori ed a frange di cotone, collane di conchiglie e braccialetti di denti di cignale. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per frange |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: flange. Cambiando entrambi gli estremi della parola si può avere: orango. |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si può avere: frane. Altri scarti con resto non consecutivo: rane. |
| Testacoda |
| Togliendo la lettera iniziale e aggiungendone una alla fine si può ottenere: ranger. |
| Parole con "frange" |
| Iniziano con "frange": frangente, frangenti. |
| Finiscono con "frange": infrange, rifrange. |
| Contengono "frange": infrangerà, infrangere, infrangerò, infrangete, infrangeva, infrangevi, infrangevo, infrangemmo, infrangendo, infrangente, infrangenti, infrangerai, infrangerci, infrangerei, infrangerla, infrangerle, infrangerli, infrangerlo, infrangermi, infrangersi, infrangerti, infrangervi, infrangesse, infrangessi, infrangeste, infrangesti, rifrangente, rifrangenti, rifrangenza, rifrangenze, ... |
| »» Vedi parole che contengono frange per la lista completa |
| Parole contenute in "frange" |
| fra. |
| Incastri |
| Inserito nella parola invano dà INfrangeVANO. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "frange" si può ottenere dalle seguenti coppie: frati/tinge. |
| Usando "frange" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: cifra * = cinge; * geco = franco; * gechi = franchi. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "frange" si può ottenere dalle seguenti coppie: franchi/gechi, franco/geco. |
| Usando "frange" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: cinge * = cifra; * tinge = frati. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "frange" (*) con un'altra parola si può ottenere: * cina = francigena. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: franerei, franeremmo, franeremo, franereste, franeresti, franerete, franerò « frange » frangente, frangenti, frangia, frangiatura, frangiature, frangibile, frangibili |
| Parole di sei lettere: franai, franca, franco « frange » frappa, frappe, frappè |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): rifulge, piange, rimpiange, compiange, falange, melange, flange « frange (egnarf) » rifrange, infrange, cenge, challenge, cinge, accinge, finge |
| Indice parole che: iniziano con F, con FR, parole che iniziano con FRA, finiscono con E |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |