Forma verbale |
| Sciabordavate è una forma del verbo sciabordare (seconda persona plurale dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di sciabordare. |
Informazioni di base |
| La parola sciabordavate è formata da tredici lettere, sei vocali e sette consonanti. Lettera maggiormente presente: a (tre). |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per sciabordavate |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: sciabordate, sciare, sciavate, sciava, sciate, scio, scie, scabra, scabre, scardavate, scardava, scardate, scarda, scada, scade, scavate, scava, scat, scordavate, scordava, scordate, scorda, scorte, scodavate, scodava, scodate, scoda, scovate, scova, siate, sire, site, sabot, sarda, sarde, sara, sarte, sbavate, sbava, sorda, sorde, sorte, soda, sode, soave, ciao, ciarda, ciarde, ciad, cibo, cibavate, cibava, cibate, ciba, cioè, cabrate, cardavate, cardava, cardate, carda, carde, card, cara, carte, care, cada, cade, cavate, cava, cave, cordate, corda, corde, corate, cora, corvè, corte, core, codate, coda. |
| Parole contenute in "sciabordavate" |
| ava, sci, dava, orda, scia, vate, borda, davate, bordava, bordavate, sciaborda, sciabordava. Contenute all'inverso: bai, eta, ics, tav, roba. |
| Incastri |
| Si può ottenere da sciavate e borda (SCIAbordaVATE); da sciate e bordava (SCIAbordavaTE). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "sciabordavate" si può ottenere dalle seguenti coppie: sciabolo/lordavate, sciabordai/ivate, sciabordasti/stivate, sciabordavano/note. |
| Usando "sciabordavate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * temo = sciabordavamo. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "sciabordavate" si può ottenere dalle seguenti coppie: sciabordavano/onte. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "sciabordavate" si può ottenere dalle seguenti coppie: sciabordava/atea, sciabordavi/atei, sciabordavo/ateo, sciabordavamo/temo. |
| Usando "sciabordavate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stivate = sciabordasti; * note = sciabordavano. |
| Sciarade e composizione |
| "sciabordavate" è formata da: scia+bordavate, sciaborda+vate. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "sciabordavate" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: sciaborda+davate, sciaborda+bordavate, sciabordava+vate, sciabordava+davate, sciabordava+bordavate. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "sciabordavate" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: sciava/bordate. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Sciabordano contro le navi, Il rumore dello sciabordio, Hanno gli stessi gusti degli sciacalli, È come lo sciacallo, Ha i gusti dello sciacallo. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: sciabordata, sciabordate, sciabordati, sciabordato, sciabordava, sciabordavamo, sciabordavano « sciabordavate » sciabordavi, sciabordavo, sciaborderà, sciaborderai, sciaborderanno, sciaborderebbe, sciaborderebbero |
| Parole di tredici lettere: sciabordarono, sciabordavamo, sciabordavano « sciabordavate » sciaborderemo, sciaborderete, sciacallaggio |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): tardavate, ritardavate, guardavate, salvaguardavate, riguardavate, azzardavate, bordavate « sciabordavate (etavadrobaics) » abbordavate, debordavate, trasbordavate, accordavate, riaccordavate, raccordavate, ricordavate |
| Indice parole che: iniziano con S, con SC, parole che iniziano con SCI, finiscono con E |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |