Frasi e testi di esempio |
| Citazioni da opere letterarie |
| I promessi sposi di Alessandro Manzoni (1840): “Vorrei dirvi un'altra cosa,” riprese questa: “ quel poverino, se non avesse avuto la disgrazia di pensare a me, non gli sarebbe accaduto ciò che gli è accaduto. È per il mondo; gli hanno troncato il suo avviamento, gli hanno portato via la sua roba, que' risparmi che aveva fatti, poverino, sapete perché... E noi abbiamo tanti danari! Oh mamma! giacché il Signore ci ha mandato tanto bene, e quel poverino, è proprio vero che lo riguardavate come vostro... sì, come un figliuolo, oh! fate mezzo per uno; ché, sicuro, Iddio non ci mancherà. Cercate un'occasione fidata, e mandateglieli, ché sa il cielo come n'ha bisogno!” |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per riguardavate |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: riguardate, rigare, rigavate, rigava, rigate, riga, riarate, ridavate, ridava, ridate, rida, ride, riva, rive, rude, rara, rare, rada, rade, rave, rate, iurte, iute, iarda, iarde, irate, irte, ivate, guardate, guadavate, guadava, guadate, guada, guava, guave, gara, gare, gravate, grava, grave, grate, arde, aravate, arava, arate, arte, date. |
| Parole contenute in "riguardavate" |
| ava, arda, dava, vate, davate, guarda, guardava, riguarda, guardavate, riguardava. Contenute all'inverso: eta, tav. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "riguardavate" si può ottenere dalle seguenti coppie: riguardai/ivate, riguardasti/stivate, riguardavano/note. |
| Usando "riguardavate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * temo = riguardavamo. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "riguardavate" si può ottenere dalle seguenti coppie: riguardavano/onte. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "riguardavate" si può ottenere dalle seguenti coppie: riguardava/atea, riguardavi/atei, riguardavo/ateo, riguardavamo/temo. |
| Usando "riguardavate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stivate = riguardasti; * note = riguardavano. |
| Sciarade e composizione |
| "riguardavate" è formata da: riguarda+vate. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "riguardavate" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: riguarda+davate, riguarda+guardavate, riguardava+vate, riguardava+davate, riguardava+guardavate. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "riguardavate" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: riva/guardate. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.