Forma verbale |
| Sciabordate è una forma del verbo sciabordare (seconda persona plurale dell'indicativo presente; seconda persona plurale dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di sciabordare. |
Informazioni di base |
| La parola sciabordate è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per sciabordate |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: sciabordare, sciabordata, sciabordati, sciabordato. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: sciare, sciate, scio, scie, scabra, scabre, scardate, scarda, scada, scade, scat, scordate, scorda, scorte, scodate, scoda, siate, sire, site, sabot, sarda, sarde, sara, sarte, sorda, sorde, sorte, soda, sode, ciao, ciarda, ciarde, ciad, cibo, cibate, ciba, cioè, cabrate, cardate, carda, carde, card, cara, carte, care, cada, cade, cordate, corda, corde, corate, cora, corte, core, codate, coda, code, cote, iarda, iarde, iodate, irate, irte, abate, aorte, arda, arde, arate, arte, borde, bora, bort, orde, orate, rate. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: sciabordante, sciabordaste, sciabordiate. |
| Parole contenute in "sciabordate" |
| sci, date, orda, scia, borda, bordate, sciaborda. Contenute all'inverso: bai, eta, ics, roba. |
| Incastri |
| Si può ottenere da sciate e borda (SCIAbordaTE). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "sciabordate" si può ottenere dalle seguenti coppie: sciabolo/lordate, sciabordai/aiate, sciabordare/areate, sciabordano/note, sciabordare/rete, sciabordava/vate, sciabordavi/vite. |
| Usando "sciabordate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tendo = sciabordando; * tenti = sciabordanti; * tesse = sciabordasse; * tessi = sciabordassi; * teste = sciabordaste; * testi = sciabordasti; * tessero = sciabordassero. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "sciabordate" si può ottenere dalle seguenti coppie: sciaborderà/areate, sciabordano/onte, sciabordare/erte. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "sciabordate" si può ottenere dalle seguenti coppie: sciaborda/atea, sciabordi/atei, sciabordo/ateo, sciabordando/tendo, sciabordanti/tenti, sciabordasse/tesse, sciabordassero/tessero, sciabordassi/tessi, sciabordaste/teste, sciabordasti/testi. |
| Usando "sciabordate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * note = sciabordano; * areate = sciabordare; * vite = sciabordavi. |
| Sciarade e composizione |
| "sciabordate" è formata da: scia+bordate. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "sciabordate" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: sciaborda+date, sciaborda+bordate. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Sciabordano contro le navi, Uno sciabolone, detto in termine scherzoso, La famiglia di carnivori con volpi e sciacalli, Le spolpa lo sciacallo, Si sciacqua con i gargarismi. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: sciabordasse, sciabordassero, sciabordassi, sciabordassimo, sciabordaste, sciabordasti, sciabordata « sciabordate » sciabordati, sciabordato, sciabordava, sciabordavamo, sciabordavano, sciabordavate, sciabordavi |
| Parole di undici lettere: sciabordano, sciabordare, sciabordata « sciabordate » sciabordati, sciabordato, sciabordava |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): bastardate, guardate, traguardate, salvaguardate, riguardate, azzardate, bordate « sciabordate (etadrobaics) » abbordate, debordate, trasbordate, cordate, accordate, riaccordate, raccordate |
| Indice parole che: iniziano con S, con SC, parole che iniziano con SCI, finiscono con E |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |