Forma verbale |
| Riaccordavate è una forma del verbo riaccordare (seconda persona plurale dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di riaccordare. |
Informazioni di base |
| La parola riaccordavate è formata da tredici lettere, sei vocali e sette consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: cc. Lettera maggiormente presente: a (tre). |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per riaccordavate |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si può avere: raccordavate. Altri scarti con resto non consecutivo: riaccordate, riaccorte, riace, riarate, ricco, ricca, ricce, ricordavate, ricordava, ricordate, ricorda, ricavate, ricava, rioda, riode, ridavate, ridava, ridate, rida, ride, riva, rive, raccordava, raccordate, raccorda, rara, rare, rada, rade, rave, rate, rodavate, rodava, rodate, roda, rode, rote, iarda, iarde, icore, iodate, irate, irte, ivate, accordate, accorate, accorte, accodavate, accodava, accodate, accoda, acca, acre, aorte, arda, arde, aravate, arava, arate, arte, cordate, corde, corate, cora, corvè, corte, core, codate, coda, code, covate, cova, cove, cote, cavate, cava, cave, orde, orate... |
| Parole contenute in "riaccordavate" |
| ava, ria, dava, orda, vate, corda, davate, accorda, accordava, riaccorda, accordavate, riaccordava. Contenute all'inverso: caì, eta, tav, rocca. |
| Incastri |
| Si può ottenere da riaccorte e dava (RIACCORdavaTE). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "riaccordavate" si può ottenere dalle seguenti coppie: riaccordai/ivate, riaccordasti/stivate, riaccordavano/note. |
| Usando "riaccordavate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * temo = riaccordavamo. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "riaccordavate" si può ottenere dalle seguenti coppie: riaccordavano/onte. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "riaccordavate" si può ottenere dalle seguenti coppie: riaccordava/atea, riaccordavi/atei, riaccordavo/ateo, riaccordavamo/temo. |
| Usando "riaccordavate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stivate = riaccordasti; * note = riaccordavano. |
| Sciarade e composizione |
| "riaccordavate" è formata da: riaccorda+vate. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "riaccordavate" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: ria+accordavate, riaccorda+davate, riaccorda+accordavate, riaccordava+vate, riaccordava+davate, riaccordava+accordavate. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "riaccordavate" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: ridava/accorte, riva/accordate, raccordate/iva, raccorda/ivate. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Riadeguare ai tempi, Lo Stato che ha per capitale Riad, Rialti collinosi che caratterizzano le Puglie, Riacquistare la salute, Uno specialista in riabilitazione motoria. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: riaccordata, riaccordate, riaccordati, riaccordato, riaccordava, riaccordavamo, riaccordavano « riaccordavate » riaccordavi, riaccordavo, riaccorderà, riaccorderai, riaccorderanno, riaccorderebbe, riaccorderebbero |
| Parole di tredici lettere: riaccordarono, riaccordavamo, riaccordavano « riaccordavate » riaccorderemo, riaccorderete, riaccostarono |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): azzardavate, bordavate, sciabordavate, abbordavate, debordavate, trasbordavate, accordavate « riaccordavate (etavadroccair) » raccordavate, ricordavate, concordavate, scordavate, discordavate, lordavate, assordavate |
| Indice parole che: iniziano con R, con RI, parole che iniziano con RIA, finiscono con E |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |