Forma verbale |
| Schiariresti è una forma del verbo schiarire (seconda persona singolare del condizionale presente). Vedi anche: Coniugazione di schiarire. |
Informazioni di base |
| La parola schiariresti è formata da dodici lettere, cinque vocali e sette consonanti. Lettera maggiormente presente: i (tre). |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per schiariresti |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: schiarireste. |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si può avere: chiariresti. Altri scarti con resto non consecutivo: schiarirei, schiaristi, schiariti, schiarii, schei, sciare, sciai, sciasti, scia, scirri, sciiti, scii, scie, scisti, scari, scarsi, scarti, scat, scesi, share, sire, siti, sari, saresti, sarei, sarti, sesti, chiarirei, chiarirsi, chiarirti, chiaristi, chiariti, chiarii, chiare, chiesti, chiesi, chieti, chat, cheti, ciati, cirri, cisti, citi, carie, cariti, cari, carri, care, caie, casti, cast, casi, crie, crisi, cresi, crei, cesti, ceti, iati, iris, iriti, irti, arieti, arie, arresti, arresi, arre, arri, arsi, arti, asti, rieti, risi, riti, resi, reti. |
| Parole contenute in "schiariresti" |
| ari, chi, est, ire, resti, chiari, schiarì, chiarire, schiarire, chiariresti. Contenute all'inverso: eri, ira, seri. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "schiariresti" si può ottenere dalle seguenti coppie: schiarimenti/mentiresti, schiariture/tureresti, schiariremo/mosti, schiarirete/testi. |
| Usando "schiariresti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * restiamo = schiariamo; * restiate = schiariate; * stimo = schiariremo. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "schiariresti" si può ottenere dalle seguenti coppie: schiaffo/offriresti, schiarirà/arresti, schiariva/avresti. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "schiariresti" si può ottenere dalle seguenti coppie: schiariremo/stimo. |
| Usando "schiariresti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mosti = schiariremo; * tureresti = schiariture. |
| Sciarade e composizione |
| "schiariresti" è formata da: schiarì+resti. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "schiariresti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: schiarì+chiariresti, schiarire+resti, schiarire+chiariresti. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "schiariresti" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: set/chiarirsi. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Un detersivo che schiarisce, È l'esatto opposto di schiarire, Dileguano a ogni schiarita, Uno schianto nei fumetti, Uno schianto onomatopeico. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: schiarire, schiarirebbe, schiarirebbero, schiarirei, schiariremmo, schiariremo, schiarireste « schiariresti » schiarirete, schiarirò, schiarirono, schiarisca, schiariscano, schiarisce, schiarisci |
| Parole di dodici lettere: schiarirebbe, schiariremmo, schiarireste « schiariresti » schiariscano, schiariscono, schiarissero |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): incupiresti, concupiresti, stupiresti, ristupiresti, imbarbariresti, involgariresti, chiariresti « schiariresti (itseriraihcs) » ricompariresti, scompariresti, appariresti, riappariresti, spariresti, traspariresti, guariresti |
| Indice parole che: iniziano con S, con SC, parole che iniziano con SCH, finiscono con I |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |