Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per guariresti |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: guarireste. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: guairesti. Altri scarti con resto non consecutivo: guarirei, guarirsi, guarirti, guaristi, guariti, guarii, guairei, guaire, guaisti, guaiti, guaii, guai, guasti, gusti, garresi, gare, gaie, gasi, gres, greti, giri, gesti, urie, urei, urti, arieti, arie, arresti, arresi, arre, arri, arsi, arti, asti, rieti, risi, riti, resi, reti, irti. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: guarniresti. |
| Parole contenute in "guariresti" |
| ari, est, ire, guarì, resti, guarire. Contenute all'inverso: eri, ira, seri. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "guariresti" si può ottenere dalle seguenti coppie: guariremo/mosti, guarirete/testi. |
| Usando "guariresti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: saguari * = saresti; * restiamo = guariamo; * restiate = guariate; * estimi = guarirmi; * estivi = guarirvi; * stimo = guariremo; adegua * = aderiresti; insegua * = inseriresti. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "guariresti" si può ottenere dalle seguenti coppie: guarda/adiresti, guarirà/arresti, guariva/avresti. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "guariresti" si può ottenere dalle seguenti coppie: riguarire/stiri. |
| Usando "guariresti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: stiri * = riguarire. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "guariresti" si può ottenere dalle seguenti coppie: guarirmi/estimi, guarirvi/estivi, guariremo/stimo. |
| Usando "guariresti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: aderiresti * = adegua; inseriresti * = insegua; saresti * = saguari; * mosti = guariremo. |
| Sciarade e composizione |
| "guariresti" è formata da: guarì+resti. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "guariresti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: guarire+resti. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.