Forma verbale |
| Involgariresti è una forma del verbo involgarire (seconda persona singolare del condizionale presente). Vedi anche: Coniugazione di involgarire. |
Informazioni di base |
| La parola involgariresti è formata da quattordici lettere, sei vocali e otto consonanti. Lettera maggiormente presente: i (tre). |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per involgariresti |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: involgarireste. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: involgarirei, involgarirsi, involgarirti, involgaristi, involgariti, involgarii, involare, involarsi, involti, invasi, invisi, inviti, invii, investi, inveì, inie, ivati, ioli, iole, ioga, ilari, ilare, ilei, iati, iris, iriti, irti, nola, noli, norie, noriti, nori, noir, noie, noti, narri, naie, nasi, nati, nesti, volgare, volgi, volgesti, volge, volare, volai, volasti, volati, vola, voli, volesti, volsi, volti, volt, vogare, vogai, vogasti, voga, vorresti, vorrei, voti, varie, vari, varresti, varrei, vasti, vasi, viri, vieti, visti, visi, viti, vesti, veti, olii, oasi, orsi, orti, osti, lari. |
| Parole contenute in "involgariresti" |
| ari, est, ire, olga, resti, volga, volgari, involgarì, involgarire. Contenute all'inverso: eri, ira, seri. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "involgariresti" si può ottenere dalle seguenti coppie: involgariremo/mosti, involgarirete/testi. |
| Usando "involgariresti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * restiamo = involgariamo; * restiate = involgariate; * estimi = involgarirmi; * estivi = involgarirvi; * stimo = involgariremo. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "involgariresti" si può ottenere dalle seguenti coppie: involgarirà/arresti, involgariva/avresti. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "involgariresti" si può ottenere dalle seguenti coppie: involgarirmi/estimi, involgarirvi/estivi, involgariremo/stimo. |
| Usando "involgariresti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mosti = involgariremo. |
| Sciarade e composizione |
| "involgariresti" è formata da: involgarì+resti. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "involgariresti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: involgarire+resti. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Fa fare involontari gesti, Una capriola involontaria, Errore involontario commesso scrivendo, Grossi involti di mercanzie, Una disperata invocazione. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: involgarire, involgarirebbe, involgarirebbero, involgarirei, involgariremmo, involgariremo, involgarireste « involgariresti » involgarirete, involgarirmi, involgarirò, involgarirono, involgarirsi, involgarirti, involgarirvi |
| Parole di quattordici lettere: involgarirebbe, involgariremmo, involgarireste « involgariresti » involgariscano, involgariscono, involgarissero |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): rattrappiresti, carpiresti, incupiresti, concupiresti, stupiresti, ristupiresti, imbarbariresti « involgariresti (itseriraglovni) » chiariresti, schiariresti, ricompariresti, scompariresti, appariresti, riappariresti, spariresti |
| Indice parole che: iniziano con I, con IN, parole che iniziano con INV, finiscono con I |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |