(congiuntivo presente; imperativo presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Se scardassimo la lana mia nonna ed io riempiremmo il tessuto per creare dei morbidi cuscini. |
| * Se scardassi le castagne senza guanti robusti, ti pungeresti. |
| * Se mia nonna e mia madre scardassero la lana, mi terrei lontana per le mie allergie. |
| * Prima di infilarla nelle federe dei cuscini, laverò e scardasserò la lana. |
| La cardatura oggi si fa a livello industriale; ma puoi vedere ancora nelle campagne donne scardassare la lana con lo scardasso. |
| * Per preparare i marron glacé scardaste le castagne e le bolliste nello sciroppo. |
| * Quando andammo a raccogliere i marroni, li scardasti sotto l'albero. |
| * Conoscendo il tuo carattere e la paura di farti male anche tagliando le carote, non ti chiederò se scarderesti le castagne insieme a me. |