(indicativo passato remoto; congiuntivo imperfetto).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| La cardatura oggi si fa a livello industriale; ma puoi vedere ancora nelle campagne donne scardassare la lana con lo scardasso. |
| * Spero che prima dell'arrivo dell'inverno, mia madre e mia nonna scardassino la lama dei materassi. |
| * Se scardassimo la lana mia nonna ed io riempiremmo il tessuto per creare dei morbidi cuscini. |
| * Se scardassi le castagne senza guanti robusti, ti pungeresti. |
| * Scardasti un paio di chili di castagne dopo esserti infilati i guanti molto spessi. |
| * Conoscendo il tuo carattere e la paura di farti male anche tagliando le carote, non ti chiederò se scarderesti le castagne insieme a me. |
| * Il mese prossimo, appena arrivano le belle giornate, scarderò la lana con la nonna. |
| * Mia sorella ed io facciamo attenzione a non pungerci mentre scardiamo le castagne. |