Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con scalfire per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
- Con il martello riescono a scalfire la dura pietra per poi modellarla.
- Tutte le difficoltà che aveva affrontato e calunnie che aveva subito non erano riuscite a scalfire la sua serenità.
- Per fare delle modifiche nello scantinato di casa mia, che è in cemento armato, ho difficoltà persino a scalfire i muri.
|
| Citazioni da opere letterarie |
La Storia di Elsa Morante (1974): L'unico non tanto sicuro era Giuseppe Secondo: a suo modo di vedere, gli Angloamericani, in quanto capitalisti, erano giovanotti viziati, che facevano le cose con comodo: «Tanto, adesso loro la vittoria ce l'hanno in tasca… Mese più mese meno… Chi glielo fa fa', a quelli, de scapicollasse a Roma. Magari a Napoli gli piace il clima, il mare azzurro… Holiday! Capace che a quelli je viè voia de svernà a Posillipo…» Ma queste battute di Giuseppe Secondo non potevano scalfire l'ottimismo dei Mille.
L'isola di Arturo di Elsa Morante (1957): E se ripensavo che, fino a pochi mesi prima, questa madre bellissima mi aveva trattato come uno dei suoi parenti più cari, bramando i miei ordini come un onore, sospirando la mia compagnia, - mi ribellavo agli infami capovolgimenti della sorte! Sentivo che non potrei mai aver pace s'ella non ritornava a essere, verso di me, almeno uguale a com'era stata prima della fatale venuta del fratellastro; e tuttavia, non volevo a nessun costo tradire questa mia nostalgia ai suoi occhi. Studiavo, perciò, disperatamente, un mezzo che, senza scalfire il mio orgoglio, la costringesse a occuparsi di me, oppure a manifestare, una volta per sempre, la sua indifferenza irrimediabile verso Arturo Gerace. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per scalfire |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: scalfirà, scalfirò, scalfite. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: scali, scale, scafi, scie, salire, sali, sale, sire, calie, cali, cale, cafre, caie, care, afre, lire. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: scalfirei, scalfirle. |
| Parole con "scalfire" |
| Iniziano con "scalfire": scalfirei, scalfiremo, scalfirete, scalfirebbe, scalfiremmo, scalfireste, scalfiresti, scalfirebbero. |
| Parole contenute in "scalfire" |
| ire, scalfì. Contenute all'inverso: eri. |
| Incastri |
| Inserendo al suo interno est si ha SCALFIRestE. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "scalfire" si può ottenere dalle seguenti coppie: scalfiamo/amore, scalfii/ire, scalfita/tare. |
| Usando "scalfire" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * rete = scalfite; * reti = scalfiti; * evi = scalfirvi; * resse = scalfisse; * ressi = scalfissi; * reste = scalfiste; * resti = scalfisti; * ressero = scalfissero. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "scalfire" si può ottenere dalle seguenti coppie: scalfita/atre, scalfito/otre. |
| Usando "scalfire" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * erta = scalfita; * erte = scalfite; * erti = scalfiti; * erto = scalfito; * errai = scalfirai. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "scalfire" si può ottenere dalle seguenti coppie: scalfii/rei, scalfisse/resse, scalfissero/ressero, scalfissi/ressi, scalfiste/reste, scalfisti/resti, scalfite/rete, scalfiti/reti. |
| Usando "scalfire" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tare = scalfita; * amore = scalfiamo; * aie = scalfirai; * mie = scalfirmi; * tiè = scalfirti; * vie = scalfirvi; * remore = scalfiremo. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "scalfire" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: scalfì+ire. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.