Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per scaletto |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: scaletta, scalette, scaletti, sculetto. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: scalo, scatto, scat, sale, salto, salo, saetto, setto, calo, ceto, alto, atto. |
| Parole contenute in "scaletto" |
| alé, cale, etto, letto, scale. Contenute all'inverso: tela. |
| Incastri |
| Inserendo al suo interno dal si ha SCALdalETTO. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "scaletto" si può ottenere dalle seguenti coppie: scocchi/occhialetto, scabro/broletto, scadi/diletto, scafi/filetto, scari/riletto, scalini/inietto, scalzi/zietto, scalea/atto, scalee/etto, scalene/netto, scalerà/ratto, scalerò/rotto. |
| Usando "scaletto" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: fiscale * = fitto; * lettori = scari; pasca * = paletto; pesca * = peletto; riesca * = rieletto; * totano = scalettano. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "scaletto" si può ottenere dalle seguenti coppie: scala/alletto, scalena/anelletto, scaro/orletto, scalmo/ometto. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "scaletto" si può ottenere dalle seguenti coppie: scari/lettori. |
| Usando "scaletto" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: peletto * = pesca; * diletto = scadi; * filetto = scafi; * riletto = scari; rieletto * = riesca; * broletto = scabro; * zietto = scalzi; fitto * = fiscale; * ratto = scalerà; * rotto = scalerò; * inietto = scalini; * occhialetto = scocchi; * aio = scalettai; * ateo = scalettate; * avio = scalettavi; * astio = scalettasti. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "scaletto" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: scale+etto, scale+letto. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "scaletto" (*) con un'altra parola si può ottenere: * il = scialletto; * arno = scalettarono. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.