Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per scalfite |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: scalfire, scalfita, scalfiti, scalfito. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: scali, scale, scafi, scat, scie, salite, sali, sale, site, calie, cali, calte, cale, caie, alte, afte, lite. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: scalfiate, scalfiste. |
| Parole contenute in "scalfite" |
| scalfì. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "scalfite" si può ottenere dalle seguenti coppie: scalfirà/rate, scalfire/rete, scalfiremo/remote, scalfirò/rote, scalfiva/vate, scalfivi/vite. |
| Usando "scalfite" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tersi = scalfirsi; * tesse = scalfisse; * tessi = scalfissi; * teste = scalfiste; * testi = scalfisti; * tessero = scalfissero. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "scalfite" si può ottenere dalle seguenti coppie: scalfirà/arte, scalfire/erte. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "scalfite" si può ottenere dalle seguenti coppie: scalfirsi/tersi, scalfisse/tesse, scalfissero/tessero, scalfissi/tessi, scalfiste/teste, scalfisti/testi. |
| Usando "scalfite" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * rete = scalfire; * rate = scalfirà; * rote = scalfirò; * vate = scalfiva; * remote = scalfiremo. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.