Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per sbrano |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: sbrana, sbrani, sbrino, sgrano, strano. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: brano. Altri scarti con resto non consecutivo: sano. |
| Parole contenute in "sbrano" |
| ano, bra, brano. |
| Incastri |
| Inserendo al suo interno uff si ha SBRuffANO. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "sbrano" si può ottenere dalle seguenti coppie: sbanco/ancorano, sbatti/attirano, sbirro/irrorano, sbracanti/cantino, sbracare/careno, sbracati/catino. |
| Usando "sbrano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * noccia = sbraccia; * nocciano = sbracciano. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "sbrano" si può ottenere dalle seguenti coppie: sbraiterà/aretino. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "sbrano" si può ottenere dalle seguenti coppie: sbraccia/noccia, sbracciano/nocciano. |
| Usando "sbrano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ancorano = sbanco; * attirano = sbatti; * irrorano = sbirro; * aio = sbranai; * careno = sbracare; * catino = sbracati; * ateo = sbranate; * avio = sbranavi; * cantino = sbracanti; * astio = sbranasti. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "sbrano" (*) con un'altra parola si può ottenere: * acro = sbarcarono; * arno = sbranarono; diale * = disalberano. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.