(indicativo presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Spero che non sbraniate lo stinco di maiale senza prima masticarlo per bene. |
| Mio figlio ed io sbraniamo sempre il cosciotto di agnello perché ci piace molto. |
| * Sbranerò in pochi minuti un pollo al forno con le patate. |
| * Sei così possessiva con tuo figlio che sbraneresti qualsiasi ragazza che gli si avvicinasse. |
| La bellezza di una giara risaltava maggiormente quando mostrava i segni del tempo e dell'usura con le parti sbrecciate e le riparazioni. |
| * Fui costretta a gettare i piatti, che avevo comprato sulla costiera amalfitana, perché si erano sbrecciati nei frequenti lavaggi. |
| La luna emanava dal cielo un raggio di luce, che penetrava attraverso i buchi del vetro sbrecciato della finestra. |
| Ho faticato ad appendere quel quadretto: il muro è vecchio e, piantandovi un chiodo, si sbriciola facilmente. |