(indicativo presente; congiuntivo presente; imperativo presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Ho visto come maltratti e violenti i tuoi bambini; stai certo che ti denuncerò, e ti sbranerò con le mie fauci e con le mie dure parole. |
| * Hai talmente fame che sbraneresti in poco tempo un cosciotto di maiale. |
| * I vostri rapporti sono così tesi che se non ci fossero i vostri figli a calmarvi, vi sbranereste. |
| * Quando più persone provano rabbia verso qualcuno, spesso tacciono ma, internamente pensano: "lo sbraneremmo", ma non agiscono e si trattengono. |
| * Spero che non sbraniate lo stinco di maiale senza prima masticarlo per bene. |
| Ha messo a dura prova la mia pazienza, se non si toglie di mezzo, giuro che lo sbrano! |
| Il lupo catturò il coniglio e lo sbranò per potersene cibare. |
| Le formelle erano molto antiche e anche un po' sbrecciate, ma i loro colori erano fantastici. |