(condizionale presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Non crediate che vi lasci il mio pupillo sotto le grinfie: invidiosi come siete lo sbranereste al primo errore. |
| * Se facessimo una settimana di dieta, sono sicuro che poi sbraneremmo qualsiasi cosa. |
| * Dalla rabbia ti sbranerei per quanto sei cocciuto. |
| * Sono arrivisti, sbranerebbero la madre pur di ottenere quello che bramano! |
| * Sbranerò in pochi minuti un pollo al forno con le patate. |
| Mio figlio ed io sbraniamo sempre il cosciotto di agnello perché ci piace molto. |
| * Affinché non vi sbraniate tra concorrenti vi ho distinti in corsie distanti gli uni dagli altri. |
| Ho una fame talmente esagerata... che quasi quasi sbrano un quarto di bue! |