(indicativo presente; congiuntivo presente; imperativo presente).
| Le cifre elencate nelle tabelle redatte da quel commercialista erano tutte sbagliate. |
| Le somme del resoconto sono sbagliate perché non hai riportato le spese aggiuntive! |
| Non era una persona così, lo è diventata frequentando le persone sbagliate! |
| Sottolineo in rosso nel quaderno di mio nipote le frasi sbagliate. |
| Gli effetti rovinosi di decisioni sbagliate si pagano sulla distanza. |
| Ho spostato alcuni file che si trovavano nelle cartelle sbagliate. |
| A fidarsi delle persone sbagliate, si rimette molto nella vita. |
| È stata una impresa rimuovervi dalle vostre convinzioni sbagliate. |
| Non ti accorgi che stai bombardando tuo figlio con idee sbagliate? |
| Era talmente privo di giudizio che non riusciva a discernere le giuste scelte da compiere da quelle sbagliate. |
| Difendeva accanitamente le proprie idee, giuste o sbagliate che fossero. |
| Sono contenta se evidenzi gli errori delle mie frasi che reputi siano sbagliate. |
| Le proporzioni che hai fatto del disegno non corrispondono, sono sbagliate. |
| Maledice tutti i giorni le scelte sbagliate che ha effettuato in gioventù. |
| L'affanno dell'Italia di questo momento è dovuto alle scelte politiche sbagliate fatte con l'entrata in vigore dell'euro. |
| In politica purtroppo, le leggi tampone sono sempre più usate e sono necessarie per porre riparo agli errori di leggi sbagliate precedentemente. |
| Certe fortune capitano sempre a persone sbagliate, in momenti sbagliati! |
| Fu soprannominato gaffeur per tutte le cose sbagliate che diceva. |
| Se anche le nuove etichette saranno sbagliate, gli alunni le ridistaccheranno. |
| Se credete di scamparvela, vi sbagliate di grosso, perché vi prenderemo! |