Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per sartia |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: sargia, sartie. Cambiando entrambi gli estremi della parola si può avere: partii. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: sarta, sarti. Altri scarti con resto non consecutivo: sari, sara, saia, stia, aria. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: sartina. |
| Parole con "sartia" |
| Iniziano con "sartia": sartiame, sartiami, sartiare, sartiata, sartiate, sartiati, sartiato, sartiante, sartianti. |
| Parole contenute in "sartia" |
| arti, sarti. Contenute all'inverso: ras, tra. |
| Incastri |
| Si può ottenere da sa e arti (SartiA). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "sartia" si può ottenere dalle seguenti coppie: saros/ostia, sarta/aia. |
| Usando "sartia" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tiade = sarde; * tiadi = sardi; * ana = sartina; * ani = sartini; * ano = sartino. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "sartia" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: contras * = conia. |
| Cerniere |
| Usando "sartia" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: agà * = gasarti; ape * = pesarti; ara * = rasarti; aspo * = sposarti; aver * = versarti. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "sartia" si può ottenere dalle seguenti coppie: sarde/tiade, sardi/tiadi. |
| Usando "sartia" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ostia = saros; poa * = posarti; pena * = pensarti; * area = sartiare; * atea = sartiate; vera * = versarti; appresa * = appressarti. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "sartia" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: sta/ari. |
| Intrecciando le lettere di "sartia" (*) con un'altra parola si può ottenere: dir * = disartria; * rna = sartriana; * orli = sartoriali; * cocci = scartocciai. |
| Rotazioni |
| Slittando le lettere in egual modo si ha: dicesi. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.