Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con rifaremo per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
- Rifaremo lo stesso percorso a ritroso e ritroveremo l'anello che hai perso.
- Se non troviamo la causa del malfunzionamento del programma, rifaremo sempre lo stesso errore di codifica.
- E va bene, vuol dire che rifaremo il lavoro daccapo!
|
| Citazioni da opere letterarie |
La Stella dell'Araucania di Emilio Salgari (1906): — Ci rifaremo con questi volatili se non troveremo alcuna foca, — disse Pardoe al baleniere, il quale si era fermato sull'orlo d'un crepaccio assai profondo.
Il nostro padrone di Grazia Deledda (1920): — Fabbricheremo il muro dell'orto, rifaremo la scala e daremo la tinta alle finestre....
Azzurro tenebra di Giovanni Arpino (1977): «Pensa che vita. Qui, tra i Pluffer, costretto allo scrocco perché le poste non girano. Ci rifaremo, prof: tartufi e barbareschi.» |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per rifaremo |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: ridaremo. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: rifarò, rifò, riarmo, riamo, rimo, rare, raro, ramo, faro, fremo, armo. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: rifaremmo. |
| Parole contenute in "rifaremo" |
| are, emo, far, ifa, rem, arem, fare, remo, rifa', faremo, rifare. Contenute all'inverso: era, mera. |
| Incastri |
| Si può ottenere da rifò e arem (RIFaremO); da rimo e fare (RIfareMO). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "rifaremo" si può ottenere dalle seguenti coppie: rifacesse/cesseremo, rifareste/resteremo, rifaresti/stimo, rifarete/temo. |
| Usando "rifaremo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * remote = rifate; * mosti = rifaresti. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "rifaremo" si può ottenere dalle seguenti coppie: rifarà/remora, rifare/remore, rifate/remote, rifaresti/mosti. |
| Usando "rifaremo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * rifarà = remora; * rifare = remore; rifareste * = resteremo; * cesseremo = rifacesse; * resteremo = rifareste; * stimo = rifaresti. |
| Sciarade e composizione |
| "rifaremo" è formata da: rifa'+remo. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "rifaremo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: rifa'+faremo, rifare+emo, rifare+remo, rifare+faremo. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "rifaremo" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: ria/fremo. |
| Intrecciando le lettere di "rifaremo" (*) con un'altra parola si può ottenere: * item = rifiateremmo. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.