Utili Link |
| Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
| Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani |
Informazioni di base |
| La parola sanabile è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con sanabile per una lista di esempi. |
| Citazioni da opere letterarie |
| Il Santo di Antonio Fogazzaro (1905): E poi mi dissi ancora che Dio mi potrebbe sanare perché l'albero divorato nel midollo non è sanabile ma l'uomo sì; e allora mi torturai per la impotenza di fare quello che Dio avrebbe chiesto a me come cooperazione della mia volontà alla Sua: fuggire, fuggire. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per sanabile |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: sanabili. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: sanai, sani, sane, sale, anale, anile, naie. |
| Parole con "sanabile" |
| Finiscono con "sanabile": insanabile, risanabile. |
| Parole contenute in "sanabile" |
| ana, ile, san, bile, sana, abile. Contenute all'inverso: nas. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "sanabile" si può ottenere dalle seguenti coppie: sai/inabile, sanano/nobile. |
| Usando "sanabile" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: dosa * = donabile; adusa * = adunabile; fresa * = frenabile; toccasana * = toccabile. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "sanabile" si può ottenere dalle seguenti coppie: sarete/eternabile, sansoni/inosabile. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "sanabile" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: donabile * = dosa; adunabile * = adusa; frenabile * = fresa; * nobile = sanano; sappi * = appianabile. |
| Sciarade e composizione |
| "sanabile" è formata da: san+abile, sana+bile. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "sanabile" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: sana+abile. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: L'agricoltura più sana, L'offerta di san Pietro, Un samurai decaduto, Una rivale... dei sampdoriani, L'undici antagonista della Sampdoria. |
Definizioni da Dizionari Storici |
| Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
| Sanabile - Agg. com. Atto a sanarsi. Aureo lat. Albert. cap. 2. (C) E sia la tua caduta non sanabile dalla morte. But. Inf. 31. 1. Se un'altra volta si mettea nella ferita, la facea sanabile. Ar. Fur. 20. 46. (Man.) E portò nel partir mille amorose Punte nel cor, mai non sanabil, fisse. T. È anche nel Cecch. Sammar. 1. 2.
2. [Camp.] Per Salutifero, Che ha virtù di sanare. Guid. G. XV. 139. A tanto gli rispose Anfimaco, e disse: che questo gli parea buono consiglio e sanabile, e così farebbe volentieri. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: sampdoriani, sampdoriano, sampietrini, sampietrino, samurai, san, sana « sanabile » sanabili, sanabilità, sanabilmente, sanai, sanamenti, sanamento, sanammo |
| Parole di otto lettere: samoiede, samoiedi, samoiedo « sanabile » sanabili, sanarono, sanativa |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): consumabile, inconsumabile, sdoganabile, appianabile, spianabile, trapanabile, franabile « sanabile (elibanas) » risanabile, insanabile, alienabile, inalienabile, frenabile, irrefrenabile, raffrenabile |
| Indice parole che: iniziano con S, con SA, parole che iniziano con SAN, finiscono con E |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |