Aggettivo |
| Alienabile è un aggettivo qualificativo. Forme per genere e per numero: alienabile (femminile singolare); alienabili (maschile plurale); alienabili (femminile plurale). |
Utili Link |
| Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
| Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani | Wikipedia |
Informazioni di base |
| La parola alienabile è formata da dieci lettere, sei vocali e quattro consonanti. Divisione in sillabe: a-lie-nà-bi-le. È un pentasillabo sdrucciolo (accento sulla terzultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con alienabile per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per alienabile |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: alienabili. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: alienai, alieni, aliene, alibi, alea, alee, alni, albi, albe, alle, anale, anile, linai, lina, lini, lena, lenì, lene, leale, labile, iene, inabile, inie, naie. |
| Parole con "alienabile" |
| Finiscono con "alienabile": inalienabile. |
| Parole contenute in "alienabile" |
| ali, ile, bile, iena, abile, aliena. Contenute all'inverso: ila, nei. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "alienabile" si può ottenere dalle seguenti coppie: alienano/nobile. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "alienabile" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nobile = alienano. |
| Sciarade e composizione |
| "alienabile" è formata da: aliena+bile. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "alienabile" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: aliena+abile. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "alienabile" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: alé/inabile. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Aliena dalla pubblicità, L'usato lasciato da alienare, Il litorale spagnolo con Alicante, La prova un alibi, Alienata, ma non venduta. |
Definizioni da Dizionari Storici |
| Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
| Alienabile - [T.] Agg. Da ALIENARE. Che può alienarsi. Magal. Lett. (Man.)
T. E di proprietà materiale e di diritto. I diritti necessari all'adempimento de' doveri essenziali non sono alienabili per nessun contratto sociale o suffragio universale. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: alicorni, alicorno, alicula, alicule, alidada, alidade, aliena « alienabile » alienabili, alienabilità, alienai, alienamenti, alienamento, alienammo, alienando |
| Parole di dieci lettere: aliciclica, aliciclici, aliciclico « alienabile » alienabili, alienarono, alienavamo |
| Lista Aggettivi: alginico, algoso « alienabile » alienato, alieno |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): appianabile, spianabile, trapanabile, franabile, sanabile, risanabile, insanabile « alienabile (elibaneila) » inalienabile, frenabile, irrefrenabile, raffrenabile, infrenabile, bagnabile, guadagnabile |
| Indice parole che: iniziano con A, con AL, parole che iniziano con ALI, finiscono con E |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |