Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per sanamenti |
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: sanamento. Cambiando entrambi gli estremi della parola si può avere: vanamente. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: sananti, sanati, sanai, sane, santi, sani, smentì, senti, seni, anamni, aneti, anni, ameni, nani, nati, meni. |
| Parole con "sanamenti" |
| Finiscono con "sanamenti": risanamenti. |
| Parole contenute in "sanamenti" |
| ana, san, amen, enti, sana, menti, amenti. Contenute all'inverso: nas, emana. |
| Incastri |
| Si può ottenere da smentì e ana (SanaMENTI); da santi e amen (SANamenTI). |
| Lucchetti |
| Usando "sanamenti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mentire = sanare; * mentita = sanata; * mentite = sanate; * mentiti = sanati; * mentito = sanato; * mentiva = sanava; * mentivi = sanavi; * mentivo = sanavo; pisana * = pimenti; * mentimmo = sanammo; * mentirci = sanarci; * mentirle = sanarle; * mentirsi = sanarsi; * mentirti = sanarti; * mentisse = sanasse; * mentissi = sanassi; * mentiste = sanaste; * mentisti = sanasti; * mentirono = sanarono; * mentitori = sanatori; ... |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "sanamenti" si può ottenere dalle seguenti coppie: sarò/ornamenti, sanammo/omenti. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "sanamenti" si può ottenere dalle seguenti coppie: tisana/mentiti. |
| Usando "sanamenti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: mentiti * = tisana; * tisana = mentiti. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "sanamenti" si può ottenere dalle seguenti coppie: sanai/mentii, sanammo/mentimmo, sanarci/mentirci, sanare/mentire, sanarle/mentirle, sanarono/mentirono, sanarsi/mentirsi, sanarti/mentirti, sanasse/mentisse, sanassero/mentissero, sanassi/mentissi, sanassimo/mentissimo, sanaste/mentiste, sanasti/mentisti, sanata/mentita, sanate/mentite, sanati/mentiti, sanato/mentito, sanatori/mentitori, sanava/mentiva, sanavamo/mentivamo... |
| Usando "sanamenti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: ornamenti * = orsa; * ornamenti = saor; adunamenti * = adusa; pimenti * = pisana; svernamenti * = sversa; invernamenti * = inversa; tallonamenti * = tallosa; banchinamenti * = banchisa; sappi * = appianamenti. |
| Sciarade e composizione |
| "sanamenti" è formata da: san+amenti, sana+menti. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "sanamenti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: sana+amenti. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "sanamenti" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: set/anamni. |
| Intrecciando le lettere di "sanamenti" (*) con un'altra parola si può ottenere: * villeggi = svillaneggiamenti. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.