Aggettivo |
| Consumabile è un aggettivo qualificativo. Forme per genere e per numero: consumabile (femminile singolare); consumabili (maschile plurale); consumabili (femminile plurale). |
Utili Link |
| Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
| Hoepli | Treccani |
Liste a cui appartiene |
| Lista Parole con tutte le vocali (non ripetute) [Consulterai, Consultiate « * » Consumatrice, Consumerai] |
Informazioni di base |
| La parola consumabile è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con consumabile per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per consumabile |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: consumabili. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: consumai, consumi, coni, cosmi, cosa, cosi, cose, coma, come, cubi, caie, cale, cile, osabile, osai, numi, nume, nubile, nubi, nube, naie, subì, sale, umile, mail, maie, male. |
| Parole con "consumabile" |
| Finiscono con "consumabile": inconsumabile. |
| Parole contenute in "consumabile" |
| con, ile, bile, abile, consuma. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "consumabile" si può ottenere dalle seguenti coppie: consumi/mimabile, consumano/nobile. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "consumabile" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: consumi * = mimabile; * nobile = consumano. |
| Sciarade e composizione |
| "consumabile" è formata da: consuma+bile. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "consumabile" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: consuma+abile. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Si consuma nell'happy hour, Consumano il pasto a più riprese, Un alto magistrato con funzioni consultive, Si possono consumare frugali o abbondanti, Consumata dal tempo. |
Definizioni da Dizionari Storici |
| Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
| Consumabile - Agg. com. Da CONSUMARE. Atto ad essere consumato. È in Sen. – Dant. Conv. 195. (C) L'umido è ingrossato…, sicch'è meno vaporabile e consumabile.
[Cont.] Leo. da Vinci, Moto acque, VI. 33. Ciascuna pietra è percossa da tre diversi moti e lati, onde è necessario, se l'argine è consumabile, che ruini. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: consultoria, consultorie, consultorii, consultorio, consultrice, consultrici, consuma « consumabile » consumabili, consumai, consumammo, consumando, consumandoci, consumandoli, consumandomi |
| Parole di undici lettere: consultorio, consultrice, consultrici « consumabile » consumabili, consumarono, consumatore |
| Lista Aggettivi: consultabile, consultivo « consumabile » consumato, consumistico |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): indeformabile, riformabile, irriformabile, conformabile, trasformabile, plasmabile, sfumabile « consumabile (elibamusnoc) » inconsumabile, sdoganabile, appianabile, spianabile, trapanabile, franabile, sanabile |
| Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con CON, finiscono con E |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |