(indicativo passato remoto).
| Una fabbrica di fuochi d'artificio saltò in aria e si polverizzò. |
| Mio cugino saltò agevolmente la staccionata di recinzione. |
| Mia sorella saltò dal letto non appena la piccolina tossì. |
| Saltò su come un tappo di sughero per il grande spavento! |
| Il cane di mia sorella mi saltò addosso scodinzolando. |
| Il centravanti saltò più in alto del difensore doriano, colpendo la palla che finì in rete. |
| Il mio nipotino saltò sul letto e si molleggiò sulle gambe. |
| Quando tornai da un viaggio di lavoro, la mia cagnetta mi saltò addosso con la violenza dei bolidi celesti e mi coprì di "baci" ed effusioni. |
| Aveva troppo lavoro arretrato e per portarsi avanti saltò sia pranzo che cena. |
| La ragazza smontò da cavallo e rapida saltò nel fossato per non farsi riagguantare dal maligno scudiero. |
| Poggiate le mani sulla staccionata, la saltò con grande agilità. |
| Girò la manopola del fornello a gas e la casa saltò in aria. |
| In fuga dagli inseguitori, saltò da un tetto di un'abitazione. |
| Il cavallo saltò tutti gli ostacoli senza errori e grazie al tempo fece vincere la gara alla sua amazzone. |
| Il gatto saltò sul mobile e fece cadere il candeliere. |
| Non appena varcato l'uscio, la mia cagnetta Lola mi saltò addosso, scodinzolando felice. |