Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per doriano |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: doriamo, doriana, doriane, doriani, dormano, soriano. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: soriana, soriane, soriani. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: dorano, dorino. Altri scarti con resto non consecutivo: dorio, dora, doro, dono, drin, diano, dino, orino, orno. |
| Parole con "doriano" |
| Finiscono con "doriano": ecuadoriano, sampdoriano, termidoriano. |
| Parole contenute in "doriano" |
| ano, ori, ria, dori. |
| Incastri |
| Si può ottenere da dono e ria (DOriaNO). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "doriano" si può ottenere dalle seguenti coppie: doma/mariano, dosi/siriano, doso/soriano, dorici/ciano, doriamo/mono. |
| Usando "doriano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: cado * = cariano; condor * = coniano; * note = doriate; sodo * = soriano; stridori * = striano; vado * = variano; comodo * = comoriano. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "doriano" si può ottenere dalle seguenti coppie: dorrà/ariano. |
| Usando "doriano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * onte = doriate. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "doriano" si può ottenere dalle seguenti coppie: adori/anoa. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "doriano" si può ottenere dalle seguenti coppie: doriate/note. |
| Usando "doriano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mariano = doma; * siriano = dosi; variano * = vado; arano * = ardori; coniano * = condor; * mono = doriamo. |
| Sciarade e composizione |
| "doriano" è formata da: dori+ano. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "doriano" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: dia/orno, dino/ora, da/orino. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.