| Una volta si pestavano insieme le carni e le spezie nella preparazione dei salumi. |
| Sicuramente è un piacere affettare i salumi ed è piacevole mangiarli dopo. |
| La polenta è un piatto tipico di alcune province italiane ed è cucinabile con carni e salumi. |
| La bottega di formaggi e salumi sotto casa ha purtroppo chiuso i battenti: non reggeva la concorrenza del supermercato. |
| Usai un coltello molto affilato per affettare i salumi. |
| I nostri salumi hanno un grande concorrente nel prosciutto ispanico. |
| Per preparare l'antipasto utilizzammo salumi, formaggi e qualche sottaceto! |
| Penso che questi salumi che insacco avranno un buon successo. |
| Fosti sgamato dal cliente mentre frodavi sul peso dei salumi. |
| Affettiamo vari salumi e mettiamoli su taglieri in modo che tutti si possano servire. |
| All'aeroporto statunitense, alla dogana, mi controllarono le valigie perché sul monitor avevano visto dei salumi. |
| Mio cugino, da moltissimi anni, lavora nel settore agroindustriale caseario che produce, tra l'altro, formaggi e salumi. |
| Per la festa del Santo Patrono affettammo 15 kg di salumi vari! |
| Quel ragazzo è piacentino e per questo ama i formaggi ed i salumi. |
| Mai esagerare a mangiare il prosciutto in quanto fa parte dei salumi che sono considerati alimenti grassi. |
| In Calabria, i salumi realizzati con carni suine sono piccanti. |
| Stamani per colazione ho mangiato dei salumi ed un uovo sodo. |
| Il culatello è uno dei salumi che mangio più volentieri. |
| Nel frigorifero tengo diversi contenitori di plastica per alimenti, come salumi e formaggi. |
| Nella sagra cittadina sventrammo un otre pieno di salumi e dolci. |