| Solo nelle sagre estive si riesce a vedere la vecchia aiata. |
| Nelle sagre dei paesi si può assistere il personale caramellare le mandorle. |
| Evito sempre le sagre paesane, perché troppo affollate. |
| In molte sagre, anche a livello nazionale, si ha la cattiva abitudine di scudisciare il proprio cavallo. |
| Molti si recano alle sagre proprio alla ricerca del tipico sapore di casareccio. |
| Lo stand gastronomico è un'istituzione nelle sagre paesane. |
| Quel nuovo gruppo è antirock e difficilmente sarà chiamato alle sagre. |
| Nelle sagre paesane, mi piace vedere il pasticcere caramellare le mandorle per farne del croccante. |
| In molte sagre paesane ci sono delle rievocazioni di vita del Medioevo. |
| Si sta avvicinando il periodo della raccolta dei marroni e delle conseguenti tradizionali sagre popolari. |
| Per le sagre popolari, molte donne indossano i vecchi costumi dell'epoca. |
| Le sagre e i rituali che vengono ricordati ogni anno e che sembrano fuori dal tempo, sono tradizionalmente importanti per la cultura del luogo. |
| Nei mesi autunnali vi sono diverse sagre nelle città per i piaceri del palato! |
| In alcune sagre cittadine si espongono anche profumi e fragranze. |