Forma verbale |
| Sagomò è una forma del verbo sagomare (terza persona singolare dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di sagomare. |
Liste a cui appartiene |
| Lista Terminanti con la o accentata [Saggiò, Sagomerò « * » Salarierò, Salariò] |
Informazioni di base |
| La parola sagomò è formata da sei lettere, tre vocali e tre consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con sagomò per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
Giochi di Parole |
| Per i giochi di parole vedi sagomo e l'elenco degli anagrammi. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Il frutto d'una sagra, Disegna sul sagrato, Un frutto a cui si dedicano sagre, Li addobbano i sagrestani, L'addobba il sagrestano. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: sagomerò, sagomi, sagomiamo, sagomiate, sagomina, sagomine, sagomino « sagomò » sagra, sagrati, sagrato, sagre, sagrestana, sagrestane, sagrestani |
| Parole di sei lettere: sagoma, sagome, sagomi « sagomò » sahara, saione, saioni |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): opistocomo, domò, domo, prodomo, litodomo, opistodomo, maggiordomo « sagomò (omogas) » zigomo, homo, glomo, diplomo, diplomò, cardamomo, cinnamomo |
| Indice parole che: iniziano con S, con SA, parole che iniziano con SAG, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |