Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per saggiassimo |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: saggiai, saggiamo, saggio, saga, sago, saia, saio, sassi, sasso, sgamo, siamo, siam, aggio, agiamo, agissimo, agissi, agii, agio, agamo, asso, gasi, gaso, gaio, issi, isso. |
| Parole con "saggiassimo" |
| Finiscono con "saggiassimo": assaggiassimo, riassaggiassimo, massaggiassimo. |
| Parole contenute in "saggiassimo" |
| già, sim, aggi, assi, saggi, saggia, saggiassi. Contenute all'inverso: gas, sai, issa, miss, issai. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "saggiassimo" si può ottenere dalle seguenti coppie: salume/lumeggiassimo, savane/vaneggiassimo, savia/viaggiassimo, saggioli/oliassimo, saggiaste/stessimo, saggiatura/turassimo. |
| Usando "saggiassimo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: posa * = poggiassimo; alesa * = aleggiassimo; attesa * = atteggiassimo; contesa * = conteggiassimo. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "saggiassimo" si può ottenere dalle seguenti coppie: saetta/atteggiassimo, sagginella/allenassimo. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "saggiassimo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: poggiassimo * = posa; aleggiassimo * = alesa; atteggiassimo * = attesa; * lumeggiassimo = salume; * vaneggiassimo = savane; conteggiassimo * = contesa; * stessimo = saggiaste. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "saggiassimo" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: sgamo/agissi. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.