Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per saggiassi |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: saggiasse, saggiasti. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: saggiai, saga, saia, sassi, agissi, agii, gasi, issi. |
| Parole con "saggiassi" |
| Iniziano con "saggiassi": saggiassimo. |
| Finiscono con "saggiassi": assaggiassi, riassaggiassi, massaggiassi. |
| Contengono "saggiassi": assaggiassimo, massaggiassimo, riassaggiassimo. |
| Parole contenute in "saggiassi" |
| già, aggi, assi, saggi, saggia. Contenute all'inverso: gas, sai, issa, issai. |
| Incastri |
| Si può ottenere da sassi e aggi (SaggiASSI). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "saggiassi" si può ottenere dalle seguenti coppie: salume/lumeggiassi, savane/vaneggiassi, savia/viaggiassi, saggioli/oliassi, saggiai/issi, saggiamo/mossi, saggiare/ressi, saggiaste/stessi, saggiata/tassi, saggiate/tessi, saggiato/tossi, saggiatura/turassi, saggiavi/vissi, saggiaste/tesi, saggiasti/tisi. |
| Usando "saggiassi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * assioli = saggioli; * assista = saggista; * assiste = saggiste; * assisti = saggisti; posa * = poggiassi; * site = saggiaste; * siti = saggiasti; alesa * = aleggiassi; attesa * = atteggiassi; contesa * = conteggiassi. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "saggiassi" si può ottenere dalle seguenti coppie: saetta/atteggiassi, sagginella/allenassi. |
| Usando "saggiassi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * issano = saggino; * issaste = saggiste; * issasti = saggisti. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "saggiassi" si può ottenere dalle seguenti coppie: alesaggi/assiale. |
| Usando "saggiassi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * alesaggi = assiale; assiale * = alesaggi. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "saggiassi" si può ottenere dalle seguenti coppie: saggiaste/site, saggiasti/siti. |
| Usando "saggiassi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: poggiassi * = posa; aleggiassi * = alesa; atteggiassi * = attesa; * lumeggiassi = salume; * vaneggiassi = savane; conteggiassi * = contesa; * mossi = saggiamo; * ressi = saggiare; * tessi = saggiate; * tossi = saggiato; * vissi = saggiavi; * stessi = saggiaste; * tisi = saggiasti; * eroi = saggiassero. |
| Sciarade e composizione |
| "saggiassi" è formata da: saggi+assi. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "saggiassi" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: saggia+assi. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "saggiassi" (*) con un'altra parola si può ottenere: * cormo = scoraggiassimo. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.