Utili Link |
| Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
| Hoepli | Treccani |
Informazioni di base |
| La parola saccheggiamento è formata da quindici lettere, sei vocali e nove consonanti. In particolare risulta avere due consonanti doppie: cc, gg. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per saccheggiamento |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: saccheggiamenti. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: saccheggiamo, saccheggiano, saccheggiato, saccheggino, saccheggio, sacchi, sacca, sacco, saggiamo, saggiano, saggiato, saggia, saggie, saggino, saggio, saggi, sagge, saga, sago, saia, saio, santo, sano, scheggiamento, scheggiamo, scheggiano, scheggiato, scheggia, scheggino, scheggio, scheggi, schegge, schei, schianto, sceme, scemo, sciame, sciamo, sciano, sciato, scia, scie, scio, scat, seggio, seggi, seggano, segga, seggo, segano, segato, sega, segmento, segno, sego, seino, seme, sento, seno, sgamo, siamo, siam, siano, sino, sito, acchito, accento, accinto, accanto, acca, achei, achea... |
| Parole contenute in "saccheggiamento" |
| che, già, amen, mento, amento, sacche, saccheggi, saccheggia. Contenute all'inverso: mai. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "saccheggiamento" si può ottenere dalle seguenti coppie: saccheggiamo/momento. |
| Usando "saccheggiamento" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mentono = saccheggiano; * mentore = saccheggiare. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "saccheggiamento" si può ottenere dalle seguenti coppie: saccheggiammo/omento. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "saccheggiamento" si può ottenere dalle seguenti coppie: risaccheggia/mentori. |
| Usando "saccheggiamento" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: mentori * = risaccheggia. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "saccheggiamento" si può ottenere dalle seguenti coppie: saccheggiano/mentono, saccheggiare/mentore. |
| Usando "saccheggiamento" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: saccheggiamo * = momento. |
| Sciarade e composizione |
| "saccheggiamento" è formata da: saccheggi+amento, saccheggia+mento. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "saccheggiamento" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: saccheggia+amento. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Vive di rapine e saccheggi, Scorrazzano e saccheggiano, Saccheggiarono Roma nel 410, Si usa per donne saccenti ma di poco valore, Lo mette dappertutto il saccentello. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: saccheggeresti, saccheggerete, saccheggerò, saccheggi, saccheggia, saccheggiai, saccheggiamenti « saccheggiamento » saccheggiammo, saccheggiamo, saccheggiando, saccheggiano, saccheggiante, saccheggianti, saccheggiare |
| Parole di quindici lettere: rumoreggiatrici, saccarimetriche, saccheggiamenti « saccheggiamento » saccheggiassero, saccheggiassimo, saccheggiatrice |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): foraggiamento, irraggiamento, oltraggiamento, ondeggiamento, bordeggiamento, sbeffeggiamento, traccheggiamento « saccheggiamento (otnemaiggehccas) » boccheggiamento, ancheggiamento, biancheggiamento, fiancheggiamento, archeggiamento, scheggiamento, vagheggiamento |
| Indice parole che: iniziano con S, con SA, parole che iniziano con SAC, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |