(indicativo presente; imperativo presente).
| Una pistola ti dà sicurezza ma se la usi male ti rovina la vita! |
| Che aspetto triste può avere una rovina di mattoni, ferro e lamiere, resa inaccessibile da pesanti sbarre. |
| Firmerò la mia rovina se accetterò quel contratto capestro. |
| Il tuo vivere epicureo ti porterà alla rovina totale. |
| La resina dei pini rovina la vernice delle auto sbiadendola. |
| A volte la pubblicità è talmente invadente che rovina la visione del programma. |
| Soddisfare le tue infinite voglie finirà con il mandarmi in rovina! |
| Nella sfortuna della malattia, almeno il farmaco che mi hanno prescritto è mutuato; così non andrò in rovina! |
| Il clientelismo e la corruzione sono la rovina della nostra società. |
| Essere molto possessivo spesso è la rovina della coppia. |
| Devi tagliare l'albero, perché quella deturpante pianta ti rovina il paesaggio. |
| Il libeccio è un vento caldo poco amato nel meridione, perché porta con sé la sabbia che rovina il raccolto. |
| Attraversando l'Armenia ho fotografato Ani che è una città medievale in rovina. |
| Scommettere, se fatto in modo eccessivo, può portare alla rovina di una persona. |
| Il lassismo individuale è la rovina della società. |
| La dissipazione del capitale di famiglia fu la prima causa della sua rovina. |
| Perché hai deciso di macchinare la rovina di Mario? |
| Speriamo che le modelle non corrughino troppo la fronte altrimenti il trucco si rovina. |
| Spendendo tutti quei soldi in macchinette, andrai in rovina! |
| Dovrebbero chiudere tutte le sale dove si gioca d'azzardo, si rovina molta gente. |