Frasi e testi di esempio |
| Citazioni da opere letterarie |
| Demetrio Pianelli di Emilio De Marchi (1890): — In quanto poi alla bella vedovina — scusi, Pianelli, se mi permetto di parlarle col cuore in mano, da padre — in quanto a lei, vorrei lavarmene a tempo le mani, in due acque, se non basta una, e lasciarla, dirò così, al suo angelo custode...., le parlo da amico, da padre, e, se crede, anche da suo superiore.... |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per vedovina |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: vedovine. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: vedova, vedi, veda, vena, dona, dina. |
| Parole contenute in "vedovina" |
| vedo, ovina, vedovi. Contenute all'inverso: ani, ode. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "vedovina" si può ottenere dalle seguenti coppie: vedovile/lena, vedovili/lina. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "vedovina" si può ottenere dalle seguenti coppie: rivedo/vinari. |
| Usando "vedovina" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: vinari * = rivedo; * rivedo = vinari. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "vedovina" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * lena = vedovile. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "vedovina" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: vedo+ovina, vedovi+ovina. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.