Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per roseto |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: rosato, rosero, roseti, roveto. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: roseo. Altri scarti con resto non consecutivo: roso. |
| Antipodi (con o senza cambio) |
| Antipodi inversi: se si sposta l'ultima lettera all'inizio (con eventuale cambio) e si inverte il tutto si possono ottenere: tesori, tesoro. |
| Parole contenute in "roseto" |
| osé, set, rose. Contenute all'inverso: teso. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "roseto" si può ottenere dalle seguenti coppie: rosei/ito. |
| Usando "roseto" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: cerose * = ceto; morose * = moto; porose * = poto; acerose * = aceto; corrose * = corto; porrose * = porto; ritrose * = ritto; melarose * = melato; * toro = rosero; premurose * = premuto. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "roseto" si può ottenere dalle seguenti coppie: rosa/asseto, rosero/orto. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "roseto" si può ottenere dalle seguenti coppie: laro/setola, sarò/setosa, morose/tomo, prose/top, porose/topo. |
| Usando "roseto" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: setola * = laro; setosa * = sarò; * morose = tomo; * porose = topo; tomo * = morose; topo * = porose; * laro = setola; * sarò = setosa. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "roseto" si può ottenere dalle seguenti coppie: rosero/toro. |
| Usando "roseto" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: moto * = morose; poto * = porose; * rosa = setosa; * rose = setose; * rosi = setosi; * roso = setoso; corto * = corrose; porto * = porrose; ritto * = ritrose; * tao = rosetta; melato * = melarose; premuto * = premurose. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.