Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per asseto |
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: asseta, asseti, assito. Con il cambio di doppia si ha: ammeto. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: asset. Altri scarti con resto non consecutivo: asso. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: assento, assesto, assetto, masseto, sasseto. |
| Parole con "asseto" |
| Finiscono con "asseto": masseto, sasseto. |
| Parole contenute in "asseto" |
| set, asse, asset. Contenute all'inverso: essa, tessa. |
| Incastri |
| Inserendo al suo interno dia si ha ASSEdiaTO; con sta si ha ASSEstaTO; con tan si ha ASSETtanO; con tav si ha ASSETtavO; con ter si ha ASSETterO (assetterò). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "asseto" si può ottenere dalle seguenti coppie: assecondi/condito, assedi/dito, asserì/rito, asserivo/rivoto, assesta/stato. |
| Usando "asseto" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: arasse * = arto; basasse * = basto; cenasse * = cento; colasse * = colto; dotasse * = dotto; matasse * = matto; menasse * = mento; mirasse * = mirto; molasse * = molto; parasse * = parto; penasse * = pento; pesasse * = pesto; posasse * = posto; recasse * = recto; salasse * = salto; sanasse * = santo; sviasse * = svito; tosasse * = tosto; uniasse * = unito; volasse * = volto; ... |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "asseto" si può ottenere dalle seguenti coppie: assilla/allieto, asserì/irto. |
| Usando "asseto" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: vanessa * = vanto; * otri = asserì; rosa * = roseto; * ottano = assetano; * ottava = assetava; * ottavi = assetavi; * ottavo = assetavo; cerasa * = ceraseto; * ottante = assetante. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "asseto" si può ottenere dalle seguenti coppie: casse/toc, miniasse/tomini, nasse/ton, posasse/topos, tasse/tot. |
| Usando "asseto" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * posasse = topos; * miniasse = tomini; topos * = posasse; tomini * = miniasse. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "asseto" si può ottenere dalle seguenti coppie: asse/setose, assi/setosi, asso/setoso, assedino/todino, assennata/tonnata, assennate/tonnate, assennati/tonnati, assennato/tonnato, assenta/tonta, assente/tonte, assenti/tonti, assento/tonto, asserì/tori, asserite/torite, assertore/tortore, assertrice/tortrice, assertrici/tortrici, asservì/torvi, asservita/torvità, assesta/tosta, assestai/tostai... |
| Usando "asseto" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: arto * = arasse; * dito = assedi; * rito = asserì; * asse = setose; * assi = setosi; * asso = setoso; * assetano = totano; * stato = assesta; * aio = assetai; * tao = assetta; basto * = basasse; cento * = cenasse; colto * = colasse; dotto * = dotasse; matto * = matasse; mento * = menasse; mirto * = mirasse; molto * = molasse; parto * = parasse; pento * = penasse; ... |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "asseto" (*) con un'altra parola si può ottenere: * non = assentono; * san = assestano; * siam = assestiamo; * arno = assetarono; * idra = assiderato; * sarno = assestarono; ridia * = riassediato; ritta * = riassettato. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.