Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per rosai |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: dosai, posai, rasai, rodai, rosei, rospi, rossi, tosai. |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: osai, rosi, rosa. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: rosaio, rosari, rosati. |
| Antipodi (con o senza cambio) |
| Spostando la prima lettera in fondo (eventualmente cambiandola) e invertendo il tutto si può avere: tiaso. |
| Parole con "rosai" |
| Iniziano con "rosai": rosaio. |
| Contengono "rosai": prosaica, prosaici, prosaico, prosaiche, prosaicità, prosaicamente. |
| Parole contenute in "rosai" |
| osa, sai, osai, rosa. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "rosai" si può ottenere dalle seguenti coppie: roba/basai, rodo/dosai, rospo/sposai, rosta/stasai, rover/versai, rosoli/oliai. |
| Usando "rosai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: baro * = basai; doro * = dosai; pero * = pesai; poro * = posai; raro * = rasai; toro * = tosai; varo * = vasai; * aiata = rosata; * aiate = rosate; * ito = rosato; * aiola = rosola; * aiolo = rosolo; * aione = rosone; * aioni = rosoni; scuro * = scusai; staro * = stasai; verro * = versai; sverrò * = sversai; rincaro * = rincasai. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "rosai" si può ottenere dalle seguenti coppie: roar/rasai, rose/essai, rosi/issai, rosso/osai. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "rosai" si può ottenere dalle seguenti coppie: aro/saia, oro/saio, onero/saione, eros/aie. |
| Usando "rosai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: saione * = onero; * onero = saione; ione * = onerosa; iter * = terrosa; idolo * = dolorosa. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "rosai" si può ottenere dalle seguenti coppie: rose/aie, roso/aio, rosola/aiola, rosolo/aiolo, rosone/aione, rosoni/aioni. |
| Usando "rosai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: pesai * = pero; rasai * = raro; vasai * = varo; * stasai = rosta; * versai = rover; scusai * = scuro; stasai * = staro; versai * = verro; poi * = porosa; * rii = rosari; * oliai = rosoli; rospo * = sposai; rosta * = stasai; sversai * = sverrò; buri * = burrosa; cori * = corrosa; ferì * = ferrosa; luci * = lucrosa; pori * = porrosa; rincasai * = rincaro; ... |
| Sciarade incatenate |
| La parola "rosai" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: rosa+sai, rosa+osai. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "rosai" (*) con un'altra parola si può ottenere: * la = rosalia; cui * = curiosai; * iper = riposerai; * veci = rovesciai. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.