Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per roridi |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: rorida, roride, rorido. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: rodi, ordì, oidi. |
| Antipodi (con o senza cambio) |
| Spostando la prima lettera in fondo (eventualmente cambiandola) e invertendo il tutto si può avere: ridirò. |
| Parole contenute in "roridi" |
| idi, ori, ridi. Contenute all'inverso: dir, dirò. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "roridi" si può ottenere dalle seguenti coppie: roar/arridi, rode/deridi, rospo/sporidi, rote/teridi. |
| Usando "roridi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: orrori * = ordì; * ridica = roca; * ridico = roco; * ridite = rote; * ridiano = roano; * ridisse = rosse; * ridissi = rossi; acro * = acridi; estro * = estridi; negro * = negridi; piero * = pieridi; * ridiventi = roventi; sparo * = sparidi; anidro * = anidridi; ascaro * = ascaridi; siluro * = siluridi; berbero * = berberidi; colubro * = colubridi; macruro * = macruridi. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "roridi" si può ottenere dalle seguenti coppie: roani/inaridì, roca/acridi. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "roridi" si può ottenere dalle seguenti coppie: aro/ridia, caro/ridica, canoro/ridicano, cero/ridice, cesserò/ridicesse, ciro/ridici, coro/ridico, colerò/ridicole, coloro/ridicolo, raro/ridirà, resterò/ridireste, scenderò/ridiscende, scenderebbero/ridiscenderebbe, scendessero/ridiscendesse, scesero/ridiscese, segnassero/ridisegnasse, segnerebbero/ridisegnerebbe, staccassero/ridistaccasse, staccherebbero/ridistaccherebbe, stillassero/ridistillasse, stillerebbero/ridistillerebbe. |
| Usando "roridi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: ridica * = caro; ridice * = cero; ridici * = ciro; ridico * = coro; ridirà * = raro; ridicano * = canoro; ridicole * = colerò; ridicolo * = coloro; * caro = ridica; * cero = ridice; * ciro = ridici; * coro = ridico; * raro = ridirà; ridicesse * = cesserò; ridireste * = resterò; ridiscese * = scesero; * canoro = ridicano; * colerò = ridicole; * coloro = ridicolo; ridiscende * = scenderò; ... |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "roridi" si può ottenere dalle seguenti coppie: roano/ridiano, roca/ridica, roco/ridico, rosse/ridisse, rossi/ridissi, rote/ridite, roventi/ridiventi, aro/aridi, ascaro/ascaridi, sparo/sparidi, colubro/colubridi, acro/acridi, anidro/anidridi, berbero/berberidi, piero/pieridi, grò/gridi, negro/negridi, estro/estridi, siluro/siluridi, macruro/macruridi. |
| Usando "roridi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * arridi = roar; * deridi = rode; * teridi = rote; * torridi = rotor; ordì * = orrori. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "roridi" (*) con un'altra parola si può ottenere: soci * = sororicidi; socio * = sororicidio. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.