Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con rosacee per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:- In giardino abbiamo molte rosacee, piante che mi ha regalato nel tempo mia madre, vera appassionata di quei fiori, dalla rosa canina alla baccarà.
- Le rosacee, che ha piantato il giardiniere quest'inverno, sono tutte fiorite.
|
| Citazioni da opere letterarie |
| L'isola del giorno prima di Umberto Eco (1994): Giaceva su un fianco, con la testa abbandonata e la lingua fuori. Sul suo fianco si apriva una vasta e orrenda ferita. Fresca e cancherosa al tempo stesso, essa mostrava due grandi labbra rosacee, ed esibiva al centro, e lungo tutta la sua fenditura, un'anima purulenta che pareva secernere ricotta. E Roberto comprese che la ferita si presentava così perché la mano di un cerusico, anziché cucirne i labbri, aveva fatto sì che rimanessero aperti e beanti, fissandoli alla pelle. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per rosacee |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: rosacea, rosacei, rosaceo. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: rosee, rose. |
| Parole contenute in "rosacee" |
| ace, osa, rosa. Contenute all'inverso: caso. |
| Incastri |
| Si può ottenere da rose e ace (ROSaceE). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "rosacee" si può ottenere dalle seguenti coppie: rosi/iacee, roste/teacee. |
| Usando "rosacee" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: muro * = musacee; malvarosa * = malvacee. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "rosacee" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: musacee * = muro; * teacee = roste. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.