| Frasi (non ancora verificate) |
| Dopo essere stata contrattaccata dalla sua amica, mia cugina decise di non rivolgerle più la parola. |
| Dopo il suo assurdo comportamento, non posso più rivolgerle la parola. |
| Dopo aver fomentato il gruppo di amici per interessi personali, decidemmo di non rivolgerle più la parola. |
| Evitai di rivolgerle la parola visto il suo comportamento astioso. |
| Preferisco non rivolgerle neanche la parola perché temo che sia una iettatrice. |
| Per non intimidirsi non bisogna rivolgerle qualche apprezzamento un poco spinto. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Se vi rivolgerete ad un bravo carrozziere, il graffio non si vedrà più. |
| Se alcuni giovani vandalizzassero il quartiere, vi rivolgereste ai carabinieri. |
| Se rifiuteranno ancora la nostra offerta ci rivolgeremo ad un altro venditore. |
| * Dovendo stamparci, in più copie, il resoconto, di un Congresso da consegnare al primario, ci rivolgeremmo alla segreteria. |
| Vorrei far brunire quel vecchio lampadario in ferro, mi sai indicare a chi rivolgermi? |
| Ti rivolgerò la parola quando sarai più trattabile. |
| Rivolgersi a esse, per richiedere un bis della loro esibizione. |
| I tuoi sintomi sono da tenere sotto controllo, il che mi suggerirebbe di rivolgerti ad uno specialista. |