Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per stamparci |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: stamparli, stamparsi, stamparti, stamparvi. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: stampai, stampi, stami, starci, stari, star, stai, sapa, sari, spari, spai, tapa, tari, taci, ampi, amarci, amari, amar, amai, apri, marci, mari, pari, paci. |
| Parole contenute in "stamparci" |
| par, sta, stampa. Contenute all'inverso: cra, mat, rap. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "stamparci" si può ottenere dalle seguenti coppie: stampato/torci, stampatura/turarci, stamparli/lici. |
| Usando "stamparci" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * arciera = stamperà; * arcione = stampone; * arcioni = stamponi; * cile = stamparle; * cine = stamparne; * citi = stamparti. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "stamparci" si può ottenere dalle seguenti coppie: stampella/allearci, stamparla/alci, stamparle/elci. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "stamparci" si può ottenere dalle seguenti coppie: stamperà/arciera, stampone/arcione, stamponi/arcioni, stamparle/cile, stamparne/cine, stamparti/citi. |
| Usando "stamparci" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * torci = stampato; * lici = stamparli. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "stamparci" (*) con un'altra parola si può ottenere: * ti = stampatrici; riti * = ristampatrici. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.