(congiuntivo presente; imperativo presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Non voglio che mi si riverisca platealmente solo per salvare la propria faccia. |
| * Durante un incontro con il monarca di Monaco, riverireste i componenti della famiglia reale? |
| * Tu pensi che ti riveriremmo perché pensi di essere diventato qualcuno? |
| Ricordo da ragazzino che la domenica attraversavamo le strade del paese dopo che i maggiorenti erano andati a casa, per non doverli riverire. |
| * Non mi piace chi riverisce una persona soprattutto se lo fa perché ha paura. |
| Non capisco perché la riverisci sempre: cosa le devi? |
| * Gli adulatori riveriscono i signori per garantirsi trattamenti di favore. |
| * Si dà un sacco di arie e le piace essere servita e riverita. |