(congiuntivo presente; imperativo presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Forse è solo una questione di diplomazia, se riverireste un pochino i vostri titolari. |
| * Ti riveriremmo molto volentieri, se solo tu fossi rispettoso nei nostri confronti. |
| Chierichetti, quando passate davanti al tabernacolo, dovete riverire Gesù sacramentato! |
| Sabato prossimo il Rettore e i docenti dell'Università riveriranno un mio ex Professore per il lungo impegno nell'insegnamento e nella ricerca. |
| Che i paggi riveriscano il Duca, mio ospite alla villa reale! |
| * Non mi piace chi riverisce una persona soprattutto se lo fa perché ha paura. |
| Non capisco perché la riverisci sempre: cosa le devi? |
| * Quando riveriscono qualcuno in quel modo lascivo mi fanno venire il voltastomaco. |