Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con riverisca per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
- Non voglio che mi si riverisca platealmente solo per salvare la propria faccia.
Non ancora verificati:- Spero che il mio collega non riverisca troppo il nuovo dirigente.
- Quella è una persona abietta, non mi va che tu la riverisca.
|
| Citazioni da opere letterarie |
| Arabella di Emilio De Marchi (1888): — La permette, la mia bella signora, che io la riverisca? — disse la zia Colomba, facendosi avanti con una riverenza e co' suoi due fagotti infilati sulle braccia. E mentre Arabella le fissava gli occhi in faccia: — Son la Colomba, che servivo i Grissini, la zia di questo figliuolo, si ricorda? |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per riverisca |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: riferisca, riverisce, riverisci, riverisco. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: riversa, riva, riesca, risa, resa, reca, ieri, iris, versa, vera, erica, esca. |
| Parole con "riverisca" |
| Iniziano con "riverisca": riveriscano. |
| Parole contenute in "riverisca" |
| eri, rive, veri, riverì. Contenute all'inverso: csi, evi, ire, sir, sire. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "riverisca" si può ottenere dalle seguenti coppie: riverita/tasca, riverito/tosca, riveriva/vasca, riveriste/teca. |
| Usando "riverisca" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * riscatti = rivetti; * riscatto = rivetto; * scaro = riverirò; * scava = riveriva; * scavi = riverivi; * scavo = riverivo; * case = riverisse; * scassi = riverissi; * riscattare = rivettare; * scavano = riverivano; * scavate = riverivate; * scasserò = riverissero. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "riverisca" si può ottenere dalle seguenti coppie: riverisse/esca. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "riverisca" si può ottenere dalle seguenti coppie: rivettare/riscattare, rivetti/riscatti, rivetto/riscatto, riverirò/scaro, riverissero/scasserò, riverissi/scassi, riveriva/scava, riverivano/scavano, riverivate/scavate, riverivi/scavi, riverivo/scavo, riverisse/case, riverissi/casi. |
| Usando "riverisca" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tasca = riverita; * tosca = riverito; * vasca = riveriva; * teca = riveriste; * anoa = riveriscano. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.