(indicativo imperfetto).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Ritritavamo sempre la stessa relazione ad ogni convegno sulla famiglia perché la ritenevamo importante per l'uditorio. |
| Devo ritritare la carota ed il sedano perché sono stati tagliati in maniera grossolana. |
| Questa storia che mi proponi è trita e ritrita: cambia argomento! |
| Dopo il terremoto la terra ritremò per altre cinque volte. |
| * Meno male che ritritavate la carne: è divenuta più digeribile. |
| Le sue trite e ritrite battute non facevano più ridere nessuno. |
| Avete lavorato male in cucina nella preparazione della frittata, per cui ritriterete molto finemente il prezzemolo e la cipolla. |
| Tutti questi discorsi triti e ritriti mi hanno veramente stufato. |