(indicativo futuro semplice).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Se ci spaventeranno di nuovo, ritremeremo per la paura. |
| Se le spaventassi ancora con quel racconto horror, ritremerebbero dalla paura. |
| Dopo che la caldaia era andata nuovamente in blocco, ritremavate dal freddo! |
| Ad ogni minima sosta di cammino mi ritremavano le gambe. |
| Dopo il terremoto la terra ritremò per altre cinque volte. |
| Questa storia che mi proponi è trita e ritrita: cambia argomento! |
| Bisogna ritritare la cipolla: deve essere finissima per poterla incorporare nella frittata. |
| Ritritavamo sempre la stessa relazione ad ogni convegno sulla famiglia perché la ritenevamo importante per l'uditorio. |