(indicativo presente; imperativo presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Dopo il terremoto la terra ritremò per altre cinque volte. |
| * Vi conviene comprare una nuova stufetta o ritremerete come lo scorso inverno. |
| * Se ci spaventeranno di nuovo, ritremeremo per la paura. |
| Se le spaventassi ancora con quel racconto horror, ritremerebbero dalla paura. |
| Devo ritritare la carota ed il sedano perché sono stati tagliati in maniera grossolana. |
| Ritritavamo sempre la stessa relazione ad ogni convegno sulla famiglia perché la ritenevamo importante per l'uditorio. |
| * Le mie sorelle tritavano e ritritavano le cipolle prima di cucinarle. |
| * Meno male che ritritavate la carne: è divenuta più digeribile. |