(indicativo presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| I suoi discorsi triti e ritriti non aggiungevano nulla di nuovo a quello che già sapevamo. |
| Avete lavorato male in cucina nella preparazione della frittata, per cui ritriterete molto finemente il prezzemolo e la cipolla. |
| Le sue trite e ritrite battute non facevano più ridere nessuno. |
| * Meno male che ritritavate la carne: è divenuta più digeribile. |
| * Feci una nuova misurazione del palo di legno che si rivelò ancora troppo lungo, così lo ritroncai. |
| Dopo aver tentato la riappacificazione, ritroncammo l'amicizia per un'altra discussione politica. |
| Ritroncando la tua relazione, spero che non ti rimetterai più con quel ragazzo molto maleducato. |
| La continua interferenza, ritroncante la comunicazione, mi innervosisce. |